Futurismo: anno 1932 fascicolo 10
TitoloAutore/iFascicoloNumero paginaGenere
Il carattere italiano delle originalità parigineMarinetti, Filippo TommasoFuturismo: anno 1932 fascicolo 101Intervento
S.E. Marinetti esalta il fascismo e l'arte futurista nel Marocco francese, nel Portogallo e in Spagna[Redazione, La]Futurismo: anno 1932 fascicolo 101Intervento
In Estonia si dichiara la necessità di un'arte futuristaCeroni, GuglielmoFuturismo: anno 1932 fascicolo 102Intervento
Inchiesta futurista sul progetto "Benedetta" per una prossima leva militare rovesciata[Redazione, La]Futurismo: anno 1932 fascicolo 102Intervento
Alla mostra d'arte sindacale triestinaSanzin, Bruno GiordanoFuturismo: anno 1932 fascicolo 103Intervento
L'opera futurista di Prampolini alla mostra della RivoluzioneFillia [Colombo, Luigi Enrico]Futurismo: anno 1932 fascicolo 103Intervento
Mostra della Rivoluzione: Sala dell'industria e del CommercioPrampolini, EnricoFuturismo: anno 1932 fascicolo 103Immagine
Quadri polimaterici di Enrico Prampolini alla BiennaleSanzin, Bruno GiordanoFuturismo: anno 1932 fascicolo 103Intervento
XVIII Esposizione internazionale d'arte di Venezia: AerofeconditàAmbrosi, Alfredo GauroFuturismo: anno 1932 fascicolo 103Immagine
XVIII Esposizione internazionale d'arte di Venezia: Sintesi venezianaDepero, FortunatoFuturismo: anno 1932 fascicolo 103Immagine
"Quand'ero pecoraio" del futurista Giacomo GiardinaCivello, CastrenseFuturismo: anno 1932 fascicolo 104Intervento
Futurismo: Arte della rivoluzione fascistaPrampolini, EnricoFuturismo: anno 1932 fascicolo 104Intervento
Il movimento futurista in Italia: (Nostre corrispondenze particolari)[Redazione, La]Futurismo: anno 1932 fascicolo 105Intervento
Atmosfera edilizia delle città futuriste italianeBarbero, GinoFuturismo: anno 1932 fascicolo 106Intervento
F. T. Marinetti: Massimo poeta della civiltà meccanicaOrazi, VittorioFuturismo: anno 1932 fascicolo 106Intervento