Futurismo: anno 1932 fascicolo 01
TitoloAutore/iFascicoloNumero paginaGenere
Riconoscimenti: I Futuristi: Sono i mistici dell'azione. Le loro idee sono imitate ovunque[Redazione, La]Futurismo: anno 1932 fascicolo 011Intervento
Una bandiera italiana: Il Futurismo che da vent'anni sventola vittoriosa sulla vetta del mondoSomenzi, MinoFuturismo: anno 1932 fascicolo 011Intervento
"La Tribuna"; "Il Tevere"; "Gioventù fascista"; "Il lavoro fascista"[Redazione, La]Futurismo: anno 1932 fascicolo 012Intervento
L'educazione del fanciullo: Futurgiocattolo: Fin dai primi anni bisogna abituare l'uomo di domani a ragionare[Redazione, La]Futurismo: anno 1932 fascicolo 012Intervento
Miracoli - fantasmi e tombole: propaganda antifuturista[Anonimo]Futurismo: anno 1932 fascicolo 012Intervento
Tradizione e antitradizione dell'artigianato: Movimento, non statica, creare sempre e non ripetersi maiaTaFuturismo: anno 1932 fascicolo 012Intervento
Contributi al nuovo codice penale: Giornalismo diffamatore e calunniatore: Proposta futurista[Anonimo]Futurismo: anno 1932 fascicolo 013Intervento
Fondazione e manifesto del Futurismo pubblicato dal "Figaro" di Parigi il 20 febbraio 1909Marinetti, Filippo TommasoFuturismo: anno 1932 fascicolo 013Prosa
Polemiche di ieri e di oggi: Stracittà-paesana: necessità di domani[Anonimo]Futurismo: anno 1932 fascicolo 013Intervento
Una grande necessità di domani: Trasporto e distribuzione igienica dell'aria: Propaganda futuristaSomenzi, MinoFuturismo: anno 1932 fascicolo 013Prosa
Una proposta: L'avio-auto-strada: Problema urgente[Anonimo]Futurismo: anno 1932 fascicolo 013Intervento
Contingentamento teatrale: I Pirati del teatro vivono indisturbatiIl TevereFuturismo: anno 1932 fascicolo 014Intervento
Radiofonia: aprire la cabina di trasmissione a tutti, senza preconcetti e magari senza gelosieS.Futurismo: anno 1932 fascicolo 014Intervento
Una iniziativa futurista: Baracca e Burattini: La ribalta dei nuovi valoriAntona-Traversi, Giannino - Antonelli, Luigi - D'Ambra, Lucio - De Stefani, Alessandro - Donaudy, AlbertoFuturismo: anno 1932 fascicolo 014Intervento
Bisogna combattere decisamente l'esterofilia e difendere ad ogni costo il genio italianoDottori, GerardoFuturismo: anno 1932 fascicolo 019Intervento
Bisogna infondere il coraggio agli artisti di chiamarsi ed essere veramente futuristiDottori, GerardoFuturismo: anno 1932 fascicolo 019Intervento
La nuova casa italiana di FilliaFillia [Colombo, Luigi Enrico]Futurismo: anno 1932 fascicolo 019Intervento
Palladio e Sant'Elia: Paura dell'antico: arredamenti navali[Redazione, La]Futurismo: anno 1932 fascicolo 019Intervento
Una nostra risposta all'inchiesta sull'arte sacra[Redazione, La]Futurismo: anno 1932 fascicolo 019Intervento
Invenzioni e scoperte geniali: Il ferro inossidabile[Anonimo]Futurismo: anno 1932 fascicolo 0110Intervento
Invenzioni e scoperte geniali: Il siluro a scia invisibile[Anonimo]Futurismo: anno 1932 fascicolo 0110Intervento
Invenzioni e scoperte geniali: La cinematografia in rilievo[Anonimo]Futurismo: anno 1932 fascicolo 0110Intervento
Invenzioni e scoperte geniali: La segretezza delle comunicazioni radio-telefoniche[Anonimo]Futurismo: anno 1932 fascicolo 0110Intervento
Invenzioni e scoperte geniali: Meccanica sottomarina[Anonimo]Futurismo: anno 1932 fascicolo 0110Intervento
Architettura futurista: Manifesto dell'11 luglio 1914Sant'Elia, AntonioFuturismo: anno 1932 fascicolo 0111Prosa
I futuristi Marchi e Rizzo "accademici": un miracolo dell'era fascista[Anonimo]Futurismo: anno 1932 fascicolo 0111Intervento
Le realizzazioni del 1933: Capri: Artopoli d'Italia[Anonimo]Futurismo: anno 1932 fascicolo 0111Intervento