Futurismo: anno 1933 fascicolo 51/52
TitoloAutore/iFascicoloNumero paginaGenere
Prima mostra nazionale futurista: (Roma 28 ottobre - 4 novembre 1933 - XII)[Radazione, La]Futurismo: anno 1933 fascicolo 51/521Intervento
Un chiarimento di S. E. MarinettiMarinetti, Filippo TommasoFuturismo: anno 1933 fascicolo 51/521Lettera
Cultura standard o la biblioteca dai 100 libri: (A Nicola Moscardelli)Silvi Antonini, AlcesteFuturismo: anno 1933 fascicolo 51/522Intervento
Il giudizio di S. E. Marinetti sull'arte odiernaLimongelli, LuigiFuturismo: anno 1933 fascicolo 51/522Intervento
L'arte italiana alla fondazione del FuturismoDottori, GerardoFuturismo: anno 1933 fascicolo 51/522Intervento
Il faluto magico di Corrado Govoni vince il Premio di Levanto[Radazione, La]Futurismo: anno 1933 fascicolo 51/523Intervento
L'Italia, il fascismo e il futurismo nell'esame della rivista "Vu"[Radazione, La]Futurismo: anno 1933 fascicolo 51/523Intervento
Parole in fotografia: Momenti oratori marinettiani secondo la rivista "Vu"Vogel, LucienFuturismo: anno 1933 fascicolo 51/523Immagine
Primo contatto con la città: Dal romanzo in preparazione «Il frutto del nostro amore»Giardina, GaetanoFuturismo: anno 1933 fascicolo 51/523Prosa
Scenografie futuriste che parteciperanno alla Mostra nazionaleMontonati, B. - Vigo, A. - Broggi, G. - Bragaglia, Anton Giulio - Cristini M. - Kenedin, E.Futurismo: anno 1933 fascicolo 51/523Immagine
Giorgio Gaudini: Costruzione nell'aeroporto di Padova[Radazione, La]Futurismo: anno 1933 fascicolo 51/524Intervento
L'architetto Angiolo MazzoniMarinetti, Filippo TommasoFuturismo: anno 1933 fascicolo 51/524Intervento
Nuovi architetti futuristi: Zavanella, Pozzi, Gaudini e Tombola[Radazione, La]Futurismo: anno 1933 fascicolo 51/524Immagine
"Futurismo" nei rilievi della stampa estera[Radazione, La]Futurismo: anno 1933 fascicolo 51/525Intervento